STORIA

“Ci sono molti che nella politica
fanno solo una piccola escursione,
come dilettanti, ed altri
che la considerano e tale è per loro,
come un accessorio di secondarissima importanza.
Ma per me, fin da ragazzo,
era la mia carriera, la mia missione”

Alcide De Gasperi

Chi Sono

Da 2022 sono parlamentare della Repubblica Italiana alla Camera dei deputati con Fratelli d’Italia.

Nato a Milano nel 1982, ho studiato Economia aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel 2006 mi sono candidato alle amministrative di Milano nella coalizione di centrodestra risultando il più giovane eletto all’interno del Consiglio Comunale.

Nel 2008 ho iniziato a lavorare al Governo come Capo Segreteria tecnica, prima del Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali e poi del Vicepresidente del Consiglio.

Dal 2014 al 2022 sono stato Segretario Generale della Fondazione De Gasperi.

Oggi sono dirigente d’azienda per una multinazionale italiana.

I MIEI PASSI

Consigliere Comunale a Milano

2006 - 2011



Nel 2006, eletto con Forza Italia, sono stato il consigliere comunale più giovane. Sedevano con me tra i banchi di Palazzo Marino politici importanti come Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, ma l’incontro per me decisivo è stato con Aldo Brandirali, vecchio leone della politica che mi ha accompagnato nei primi passi. Da lui ho imparato che la politica è Vocazione.

Capo Segreteria tecnica del Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi

2008 - 2011


Nel 2008 sono sceso a Roma chiamato dall’allora Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali nel Governo Berlusconi IV. A Maurizio Sacconi devo l’approdo nella politica nazionale, da lui ho imparato l’arte del Governo.

Capo Segreteria Tecnica del Vicepresidente del Consiglio Angelino Alfano

2013 - 2014



Nel 2012, il segretario nazionale del Popolo della Libertà mi ha chiamato al suo fianco come consigliere, e l’ho poi seguito alla Presidenza del Consiglio nel Governo Letta. Anni in cui ho imparato che la politica richiede capacità di mediazione.

Dirigente in aziende multinazionali

2014 - oggi



Nel 2014 ho avuto la mia prima esperienza nel settore privato. In questi anni come manager ho imparato che per raggiungere obiettivi ambiziosi è necessario avere ordine e metodo.

Segretario Generale della Fondazione De Gasperi

2014 - 2022



Parallelamente nel 2014 ho iniziato la mia avventura nella fondazione che con coraggio porta avanti gli ideali degasperiani. Qui ho conosciuto Maria Romana De Gasperi, la figlia dello statista trentino, e tanti giovani che hanno partecipato alle scuole di formazione. Da questi incontri intergenerazionali ho imparato la forza degli ideali e il coraggio di costruire il futuro.

Deputato della Repubblica Italiana eletto nel Collegio di Milano con Fratelli d’Italia

2022 - oggi



Segretario Commissione XI Lavoro pubblico e privato.

LE ORIGINI

Dal 2014 al 2022 sono stato Segretario Generale della Fondazione De Gasperi. La Fondazione è un istituto culturale, fondato da Maria Romana De Gasperi nel 1982, che ha l’obiettivo quello di diffondere gli ideali di libertà e democrazia che hanno caratterizzato il pensiero e la vita e di Alcide De Gasperi. La Fondazione si dedica, in Italia e in Europa, alla formazione politica delle giovani generazioni riaffermando i valori del cattolicesimo popolare e conservatore. La Fondazione De Gasperi è un istituto culturale che da 40 anni trasmette alle giovani generazioni i valori degasperiani come la centralità della persona, la giustizia sociale e la democrazia rappresentativa sui quali sono nate la nostra Repubblica e l’Unione europea.
La Fondazione inoltre promuove progetti in Italia e in Europa come mostre didattiche, podcast, ricerche, scuole di formazione e convegni, grazie alla passione del suo comitato scientifico e al prezioso lavoro dei suoi collaboratori. Questi strumenti hanno permesso a molti giovani di appassionarsi alla politica e all’impegno civile.

Lettere aperte

BLOG

Iscriviti alla newsletter

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ultimi post

Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
5 giorni fa
Lorenzo Malagola

Grande intervento oggi di Giorgia Meloni al congresso della Cgil. Sicuramente verrà ricordato nella storia dei rapporti tra governo e parti sociali.
Giorgia non ha avuto paura di confrontarsi con chi ha una visione profondamente diversa dalla sua e ha saputo porre gli argini entro i quali si svilupperà una nuova stagione riformista nel campo del lavoro, rimettendo al centro la persona, le competenze e la crescita.
... Vedi di piùVedi di meno

6 giorni fa
Lorenzo Malagola

Ora in diretta con l'associazione Salviamo L'Elefante per parlare di tematiche connesse alle diseguaglianze economiche nel mondo lavorativo, alla piaga della disoccupazione, soprattutto quella giovanile, e delle risposte che vogliamo dare. ... Vedi di piùVedi di meno

Carica altri