METODO

La politica come un CAMMINo

Ho sempre inteso la politica come un cammino, un’ascesa verso la cima di una montagna. Serve un’attrezzatura minima ma necessaria: compagni di cammino sui quali poter contare; l’energia degli ideali e dei valori che motivano l’intrapresa; buone gambe e spalle forti per sopportare la fatica; una meta chiara, una vetta, a cui aspirare.

Gambe e spalle

La montagna necessita di una buona forza fisica. Non dobbiamo scandalizzarci, anche in politica ci sono delle regole: non si avanza a grandi falcate; il passo regolare, a volte addirittura lo strisciare sui gomiti, è il segreto per giungere all’obiettivo. La politica è un’arte umile e determinata insieme e il compromesso è una delle sue forme.

Compagni di cammino

In montagna si sale assieme. In politica è lo stesso: abbiamo bisogno di volti amici per non perderci dentro il potere; abbiamo bisogno di un popolo, di gente semplice a cui guardare, nella cui vita già risplende l’ideale da servire.

Energia

Per giungere alla vetta occorre ogni tanto rifocillarsi, alimentarsi. In politica è l’ideale che alimenta la visione e l’azione, conferisce energia e consente creatività. 

Meta

Lo sguardo alto verso la vetta dà speranza al camminatore. È innato per qualsiasi uomo il desiderio di infinito e di bellezza, in politica questo sentimento è nell’impegno incessante allo sviluppo di una società più giusta. Qual è il nostro ideale ultimo? Servire gli uomini e il loro bisogno avendo negli occhi il Destino.

ASSOCIAZIONE LABORA

Nel 2021 insieme ad alcuni amici appasionati al bene comune abbiamo fondato l’Associazione LAB-ORA, lo scopo di questa compagnia è quella di mettere a Sistema l’impegno civico di molti per portare idee e contribute allo schieramento conservatore in un’ottica di promozione della dottrina sociale della Chiesa e della sussidiarietà, delle tematiche del lavoro e della formazione. Ispirandosi alla tradizione benedettina LAB-ORA è il contenitore per chi vuole “conservare il futuro” costruendo insieme una società che si ispiri ai valori conservatori con la possibilità di costruire il nostro domani.

Lettere aperte

BLOG

Iscriviti alla newsletter

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ultimi post

Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
3 giorni fa
Lorenzo Malagola

Una bellissima giornata a Udine con Matteo Forte a sostegno degli amici Giovanni Govetto e Paride Cargnelutti, candidati rispettivamente al consiglio comunale di Udine e alla consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Ho rivisto tanti amici e ho potuto visitare opere straordinarie come l’ Istituto Salesiano G. Bearzi, dove ogni anno centinaia di giovani imparano un mestiere seguendo la grande intuizione di San Giovanni Bosco che l’intelligenza sta anche nelle mani. ... Vedi di piùVedi di meno

Una bellissima giornata a Udine con Matteo Forte a sostegno degli amici Giovanni Govetto e Paride Cargnelutti, candidati rispettivamente al consiglio comunale di Udine e alla consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Ho rivisto tanti amici e ho potuto visitare opere straordinarie come l’ Istituto Salesiano G. Bearzi, dove ogni anno centinaia di giovani imparano un mestiere seguendo la grande intuizione di San Giovanni Bosco che l’intelligenza sta anche nelle mani.Image attachmentImage attachment
2 settimane fa
Lorenzo Malagola

Grande intervento oggi di Giorgia Meloni al congresso della Cgil. Sicuramente verrà ricordato nella storia dei rapporti tra governo e parti sociali.
Giorgia non ha avuto paura di confrontarsi con chi ha una visione profondamente diversa dalla sua e ha saputo porre gli argini entro i quali si svilupperà una nuova stagione riformista nel campo del lavoro, rimettendo al centro la persona, le competenze e la crescita.
... Vedi di piùVedi di meno

Carica altri