da Pietro Cristoferi | Mar 19, 2023 | Politica
L’opposizione deve scegliere tra l’oltranzismo e la grande chance di partecipare insieme alle forze di governo a una legislatura costituente, che rinforzi con le riforme la democrazia L’ultimo omicidio politico in Italia risale al 19 marzo 2002, quando Marco Biagi fu...
da Pietro Cristoferi | Feb 1, 2023 | Politica
Le mosse atlantiste, la legge di bilancio e le idee sul fisco e il lavoro. Vedremo se il progetto politico di Meloni inaugurerà davvero la Terza Repubblica Il governo Meloni ha tagliato il traguardo dei primi 100 giorni e non sembra terminata la sua “luna di miele”...
da Pietro Cristoferi | Gen 20, 2023 | Politica
Che cosa può reggere di fronte alla forza del potere? Non certo un’architettura fondata su procedure burocratiche e una inesistente superiorità morale «A Roma tutto ha un prezzo», scriveva il retore Giovenale. Già ai tempi dell’impero romano o dell’antica Grecia la...
da Pietro Cristoferi | Dic 31, 2022 | Politica
Il ritorno della guerra in Europa, il Covid, la rivoluzione antropologica, la de-globalizzazione. Tocca a noi dimostrare di potere incidere in ambiti a tratti inesplorati Ogni generazione ha il compito di interrogarsi e comprendere quale responsabilità le è chiesta...
da Pietro Cristoferi | Nov 17, 2022 | Politica
La capacità di risposta alla crisi economica, energetica e geopolitica, la costruzione di una forza strutturata e insieme aperta alla società civile saranno il banco di prova per Giorgia Meloni L’ottobrata romana 2022 ha veramente decretato la fine dell’era...